Il Comune di Sant’Antioco per il momento ha ricevuto oltre 500 domande per la partecipazione all’Avviso Pubblico per l’erogazione delle "Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-COV-2”.
L’Ufficio dei Servizi Sociali ha analizzato le prime cento istanze: tra queste, 17 non avevano i requisiti per partecipare, 53 dovranno essere sottoposte a ulteriore analisi alla luce delle ormai innumerevoli FAQ di precisazione emanate dalla Regione Sardegna, mentre le restanti verranno regolarmente messe in pagamento a partire da questa mattina.
Per facilitare il lavoro degli Uffici del Servizio Sociale, si raccomanda di compilare la domanda, A PENA DI ANNULLAMENTO, in ogni singola parte e, qualora si utilizzi la Posta Certificata, di trasmettere i file in formato PDF e non jpeg.
La domanda di accesso alle indennità avviene sotto forma di AUTOCERTIFICAZIONE e deve essere presentata via PEC all’indirizzo: protocollo@comune.santantioco.legalmail.it, oppure al Protocollo Generale tramite il Centralino del Comune di Sant’Antioco (dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13,00). Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare il servizio tramite e-mail all’indirizzo servizisociali@comune.santantioco.ca.it o a mezzo telefono mobile, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, ai numeri: 366 318 0370/ 351 122 4013.
Prendi visione dell’Avviso Pubblico e dei relativi allegati al link: https://www.comune.santantioco.ca.it/articolo/avviso-pubblico-lerogazione-delle-misure-straordinarie-urgenti-sostegno-delle-famiglie
Prendi visione della FAQ (Quesiti ricorrenti) pubblicate dalla Regione Sardegna al link: https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=390&c1=1207&id=86730